Per accedere a Windows 10 esistono molte modalità, tutte configurabili digitando Opzioni di accesso nella casella di ricerca del sistema operativo.
Sia che si utilizzi un account utente Microsoft che un account locale, accedere a Windows 10 usando un account Microsoft significa – ogni volta – digitare la lunga e complessa password associata a tale account, sarebbe assolutamente folle pensare di semplificare la password dell’account utente Microsoft solo per avere la possibilità di accedere più velocemente al desktop di Windows.
Per effettuare il login in Windows 10 ci sono molte altre modalità alternative, più veloci che digitare una password e sempre sicure sui dispositivi che integrano una fotocamera compatibile con Windows Hello si può accedere a Windows 10 abilitando il riconoscimento facciale oppure è possibile autenticarsi con il lettore di impronte digitali, ove presente, in tanti usano il PIN di Windows Hello: cliccando su tale voce nella schermata Gestisci la modalità di accesso al tuo dispositivo, si può definire un codice di lunghezza variabile (solo numerico oppure formato anche da lettere e simboli). Tale PIN sostituirà completamente l’accesso mediante password o altri meccanismi di autenticazione. Tenendo presente che Windows 10 ha in piedi una protezione contro gli attacchi brute force che cercano di “indovinare” il PIN di accesso, è sempre bene non scegliere codici troppo facili come la propria data di nascita o sequenze molto semplici come 0000, 1111, 1234 e così via.
Cliccando su Password grafica è possibile selezionare un’immagine e cliccare a proprio piacimento su tre punti all’interno della foto. Ogni volta che si sceglierà la password grafica per accedere a Windows 10 bisognerà cliccare con precisione sugli stessi punti nella sequenza inizialmente definita.
Infine c’è la Chiave di sicurezza: da qualche tempo Windows 10 è diventato compatibile con le speciali chiavette aderenti alle specifiche FIDO2, soltanto possedendo il dispositivo fisico e inserendolo in una porta USB sarà possibile accedere al desktop di Windows 10.
